



privacy | 22 Febbraio 2021
Il furto dell’hard disk esterno costa caro all’agenzia regionale per l’ambiente
di Stefano Manzelli
Anche se comunicato tempestivamente al garante e ai carabinieri il furto di un dispositivo elettronico non criptato contenente dati personali comporta la possibilità di incorrere in una misura punitiva per violazione degli articoli 5 e 32 del regolamento europeo sulla protezione dei dati personali.



Qui il provvedimento del Garante Privacy del 14 gennaio 2021, n. 5






- Pubblicato il nuovo d.p.c.m.: ecco le regole in vigore fino al 6 aprile
- Obbligo di “Pass vaccinali” per accedere nei locali: il no del Garante
- La comunicazione con i social privati non equivale a diffusione pubblica
- Nella gestione dell’emergenza COVID-19 le Regioni non hanno poteri legislativi
- Il TAR Lazio dà ragione agli estetisti: centri aperti in zona rossa, come i parrucchieri



























Network Giuffrè



















