



privacy | 25 Gennaio 2021
Il “sovranismo” dei Garanti Privacy UE nelle SCCs 2021: occorrono diritti azionabili e ricorsi effettivi
di Deborah Bianchi - Avvocato
La CGUE Schrems II 16.07.20 abbattendo il Privacy Shield ha costretto il legislatore europeo a riprogettare un sistema data protection che consenta la libera circolazione dei dati tra il vecchio continente e i Paesi Extra UE. Attualmente sulla scrivania della Commissione UE c’è il progetto sulle nuove SCCs ovvero le clausole contrattuali standard che dovrebbero disciplinare il rapporto tra esportatore e importatore di dati. Al fine di perfezionare specificamente tale progetto, è stato richiesto su di esso il parere congiunto del Comitato dei Garanti UE (EDPB) e del Supervisore (EDPS).









- Il CdM approva il d.l. che prevede il rinvio delle consultazioni elettorali causa COVID-19
- Deve essere risarcito il commerciante all’ingrosso costretto a chiudere per erroneo provvedimento della Prefettura
- Palazzo Spada sospende l’utilizzo della mascherina a scuola per le difficoltà respiratorie dell’alunna
- Pubblicato il nuovo d.p.c.m.: ecco le regole in vigore fino al 6 aprile
- Obbligo di “Pass vaccinali” per accedere nei locali: il no del Garante



























Network Giuffrè



















