



Amministrazione della giustizia | 30 Novembre 2020
Indetto il concorso per 150 funzionari nei distretti delle Corti d’Appello del Nord Italia
di La Redazione
Sulla Gazzetta Ufficiale – 4° Serie Speciale del 27 novembre 2020 è stato pubblicato il decreto del Ministero della Giustizia con cui viene indetto il concorso per l’assunzione di 150 funzionari per i distretti di Corte d’Appello dell’Italia Settentrionale (Bologna, Brescia, Milano, Torino, Venezia).



Il concorso per l’assunzione di 150 funzionari per i distretti di Corte d’Appello dell’Italia Settentrionale (Bologna, Brescia, Milano, Torino, Venezia) è stato indetto con il decreto ministeriale pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – 4° Serie Speciale n. 93 del 27 novembre 2020. Il bando si inserisce nel programma di assunzioni previsto dal decreto Rilancio per l’incremento degli organici degli uffici giudiziari e fa seguito a quello indetto per l’assunzione di 400 Direttori.
I posti previsti dal decreto sono così ripartiti:
distretto della Corte di Appello di Bologna, 32 unità;
distretto della Corte di Appello di Brescia, 13 unità;
distretto della Corte di Appello di Milano, 44 unità;
distretto della Corte di Appello di Torino, 30 unità;
distretto della Corte di Appello di Venezia, 31 unità.
Al fine di evitare di evitare assembramenti, sono previste modalità semplificate per lo svolgimento del concorso. La graduatoria si baserà infatti sulla valutazione dei titoli e della prova orale, scongiurando il pericolo di assembramenti, inevitabili in occasione delle prove scritte. Le domande di ammissione potranno essere presentate in modalità telematica entro il termine di 30 giorni dal giorno della pubblicazione in Gazzetta.
È stato pubblicato in G.U. - 4° Serie Speciale del 4 dicembre 2020, n. 95, l'avviso di rettifica del Ministero della Giustizia che sostituisce la lettera c) del comma 4 dell'art. 5 del bando con la seguente previsione «c) punti 4,00 per ogni anno (e punti 1,00 per ogni ulteriore frazione superiore a tre mesi) successivo al terzo di servizio nell'amministrazione giudiziaria, senza demerito».
Viene poi sostituito il comma 2 dell'art. 11 con la seguente previsione «2. I candidati dichiarati vincitori del concorso oggetto del presente bando saranno assunti, con riserva di controllare il possesso dei requisiti dichiarati in domanda, secondo la disciplina prevista dal contratto collettivo nazionale di lavoro vigente al momento dell'immissione in servizio, nel personale del Ministero della giustizia, nel profilo di funzionario giudiziario, area funzionale terza, fascia economica F1».
Qui il bando in G.U. – 4° Serie Speciale del 27 novembre 2020, n. 93






- Ultimi provvedimenti del Garante: sanzioni per l’app di prenotazione, Registro delle opposizioni e linee guida in caso di data breach
- Il controllo delle targhe incrociato con le black list del MIT imposto agli autovelox viola la privacy
- Il “sovranismo” dei Garanti Privacy UE nelle SCCs 2021: occorrono diritti azionabili e ricorsi effettivi
- Veicoli sotto controllo con il via libera del Garante Privacy
- Il tifoso aggressivo può essere identificato anche con l’aiuto delle immagini poco nitide



























Network Giuffrè



















