



diffamazione | 02 Marzo 2021
Nel contesto professionale è diffamazione dare della "falsa" ad una persona
di Ilenia Maria Alagna - Avvocato e Cultore della materia in Informatica Giuridica presso l’Università Statale di Milano
Attribuire ad una persona l’epiteto “persona falsa” e riferirle la condotta negativa di “inventarsi gli avvenimenti” significa indicare in senso gravemente negativo una qualità generale e permanente della personalità di una persona, in particolar modo nel suo contesto professionale.

(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 7995/21; depositata il 1° marzo)








- Fuga dopo investimento e omissione di soccorso: due fattispecie autonome
- Gli effetti della declaratoria di incostituzionalità sul giudicato di prevenzione
- Omicidio doloso e atti persecutori: concorso di reati o concorso apparente di norme?
- Ubriaco in sella, fa salire un amico: condannato
- Condanna per maltrattamenti in famiglia per le vessazioni inflitte all'ex moglie



























Network Giuffrè



















