



Ordinamento penitenziario | 26 Febbraio 2021
La Cassazione torna a pronunciarsi sul c.d. Caso Contrada: ci sarà un ulteriore grado di giudizio della procedura di riparazione
di Donato La Muscatella - Avvocato
I Giudici di legittimità, sollecitati da due articolati ricorsi, si esprimono in relazione ad una vicenda che s’è caratterizzata, oltre che per il lunghissimo percorso processuale, per gli interventi delle Corti regolatrici, nazionale ed europea, ed ha consolidato compositi principi di diritto, che regolano a tutt’oggi il campo dell’ingiusta detenzione.

(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 7436/21; depositata il 25 febbraio)








- Fuga dopo investimento e omissione di soccorso: due fattispecie autonome
- Gli effetti della declaratoria di incostituzionalità sul giudicato di prevenzione
- Omicidio doloso e atti persecutori: concorso di reati o concorso apparente di norme?
- Ubriaco in sella, fa salire un amico: condannato
- Condanna per maltrattamenti in famiglia per le vessazioni inflitte all'ex moglie



























Network Giuffrè



















