



misure cautelari | 22 Febbraio 2021
Sotto accusa per spaccio di droga: malattia neurologica e difficoltà a camminare non riducono il pericolo di reiterazione del reato
di Attilio Ievolella
Inutile il richiamo difensivo al precario stato di salute della donna finita sotto accusa per spaccio di droga. Per i Giudici sono evidenti le esigenze cautelari, soddisfatte con gli arresti domiciliari.

(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 6539/21; depositata il 19 febbraio)








- Con la depenalizzazione delle violazioni delle norme anti-COVID la condanna va annullata
- Corteggiamento ossessivo e sgradito alla donna: condannato
- Divieto di avvicinamento e specificazione dei luoghi oggetto del divieto: la questione alle Sezioni Unite
- Nel contesto professionale è diffamazione dare della "falsa" ad una persona
- Non è abnorme l’atto con cui il GIP richiede ulteriori indagini al PM per decidere sulla richiesta di archiviazione del reato



























Network Giuffrè



















