



Riti alternativi | 22 Febbraio 2021
Rito abbreviato e applicazione ratione temporis della riforma Orlando
di La Redazione
La Suprema Corte ha affermato che la riduzione per il rito abbreviato operata in misura di un terzo e non della metà in relazione ad un reato contravvenzionale trova applicazione anche in relazione ai fatti commessi prima dell’entrata in vigore della l. 103/2017. Tuttavia, se nel giudizio di Appello, l’applicazione della riduzione non è richiesta né con i motivi di Appello e nemmeno in sede di conclusioni dinanzi a quel Giudice, la stessa non potrà essere fatta valere con il successivo ricorso per Cassazione.

(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 6510/21; depositata il 19 febbraio)








- Con la depenalizzazione delle violazioni delle norme anti-COVID la condanna va annullata
- Corteggiamento ossessivo e sgradito alla donna: condannato
- Divieto di avvicinamento e specificazione dei luoghi oggetto del divieto: la questione alle Sezioni Unite
- Nel contesto professionale è diffamazione dare della "falsa" ad una persona
- Non è abnorme l’atto con cui il GIP richiede ulteriori indagini al PM per decidere sulla richiesta di archiviazione del reato



























Network Giuffrè



















