



Pubblica sicurezza | 21 Gennaio 2021
Denunciato per i disordini durante una manifestazione politica non autorizzata: sì al DASPO
di La Redazione
Respinte le obiezioni mosse dal legale destinatario della misura. Confermata la legittimità del provvedimento adottato dalla Questura. Seguita la linea già tracciata dal GIP del Tribunale.

(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 2278/21; depositata il 20 gennaio)








- La Cassazione in tema di violazione del segreto d’ufficio e accesso abusivo a sistema informatico
- Rigettata la richiesta di avere un PC in cella per il detenuto per associazione mafiosa
- Sottrae con forza il cellulare alla moglie per cercare le prove di un tradimento: condannato per rapina
- Droga ceduta ma mai pagata: condannato per estorsione lo spacciatore che pretende il denaro pattuito
- L’esame del minore in incidente probatorio: valgono le regole generali dell’esame testimoniale



























Network Giuffrè



















