



diritto ambientale | 12 Gennaio 2021
Le notizie fornite da informatori anonimi non possono essere acquisite né utilizzate ai fini della decisione
di La Redazione
Il Maresciallo dei Carabinieri riferiva al Giudice di fatti appresi da una fonte confidenziale anonima aventi ad oggetto lo svolgimento di un’attività di recupero e smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi presso il capannone del ricorrente, il quale era stato ispezionato a tal fine. La Suprema Corte, però, afferma che tali notizie non possono essere acquisite né utilizzate ai fini della decisione, non essendo stata assunta la testimonianza della fonte confidenziale.

(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 649/21; depositata l’11 gennaio)








- Blitz antidroga in una casa: illegittimo l’arresto
- Il provvedimento del Questore non deve necessariamente essere notificato “personalmente” al destinatario
- L’omessa dichiarazione della disponibilità di immobili ostacola l’accesso al gratuito patrocinio?
- Nulla l’udienza dell’appello cautelare se non viene attivata la videoconferenza con l’indagato
- Panetto di hashish in casa: l’esame tricologico non può comunque escludere la destinazione allo spaccio



























Network Giuffrè



















