



notificazioni | 12 Gennaio 2021
L’istanza di riesame deve essere notificata alla persona offesa?
di La Redazione
Il difensore dell’indagato che propone istanza di riesame ai sensi dell’art. 309 c.p.p. non è obbligato, a pena di inammissibilità della richiesta, a notificare la stessa al difensore della parte offesa ovvero alla persona offesa personalmente, in quanto tale atto non rientra tra quelli espressamente considerati dal comma 3 dell’art. 299 c.p.p..

(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 669/21; depositata l’11 gennaio)








- Blitz antidroga in una casa: illegittimo l’arresto
- Il provvedimento del Questore non deve necessariamente essere notificato “personalmente” al destinatario
- L’omessa dichiarazione della disponibilità di immobili ostacola l’accesso al gratuito patrocinio?
- Nulla l’udienza dell’appello cautelare se non viene attivata la videoconferenza con l’indagato
- Panetto di hashish in casa: l’esame tricologico non può comunque escludere la destinazione allo spaccio



























Network Giuffrè



















