



delitti contro la persona | 03 Dicembre 2020
Condannato il socio che scarica dati dai sistemi informatici in vista dell’avvio di un’attività autonoma
di La Redazione
Ai fini della configurabilità del reato di accesso abusivo ad un sistema informatico, risulta decisiva la finalità perseguita dall’agente che abbia effettuato l’accesso tramite password regolarmente posseduta. Il reato sussiste infatti laddove il potere di accesso sia esercitato in contrasto con gli scopi che sono a base dell’attribuzione del potere stesso oppure in contrasto con le regole dettate dal titolare o dall’amministratore del sistema.

(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 34296/20; depositata il 2 dicembre)








- Compenso “fai da te” per l’amministratore: confermata la condanna per bancarotta
- Condannata per diffamazione per lo sfogo social contro l’amante del marito
- In arrivo il nuovo portale per il processo penale telematico, ma per gli avvocati i disservizi sono troppi
- Il datore di lavoro può essere accusato di sfruttamento della prostituzione quando il dipendente si prostituisce volontariamente?
- Isola la madre e la tiene lontana dalle familiari: condannato per violenza privata



























Network Giuffrè



















