



decreto coronavirus | 30 Novembre 2020
Riesame delle misure cautelari e richiesta di trattazione nel periodo emergenziale
di La Redazione
Se la richiesta di riesame è stata avanzata in periodo non emergenziale e quindi prima dell’entrata in vigore del primo decreto COVID (8 marzo 2020), la richiesta di trattazione deve essere avanzata prima che sia disposto il rinvio previsto ex lege perché nel momento in cui lo stesso viene disposto trova applicazione la sospensione di tutti i termini procedurali ora indicati al d.l. n. 18/2020, art. 83, comma 2, per tutto il tempo del rinvio del procedimento.

(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 33648/20; depositata il 27 novembre)








- Anziana redige testamento pochi giorni prima di morire: vittima di circonvenzione di incapace?
- Fuga breve a causa dell’intervento delle forze dell’ordine: rapina comunque realizzata
- Preclusa al giudice dell’esecuzione la rideterminazione della pena ritenuta illegale inflitta nel giudizio di cognizione
- Sospensione condizionale della pena: quali circostanze tenere in considerazione?
- Utilizzo indebito del bancomat: il denaro sottratto viene prelevato tramite una Postepay. Condannato per riciclaggio



























Network Giuffrè



















