



ordinamento penitenziario | 24 Novembre 2020
Ministero della Giustizia: sul portale il report sui contagi da COVID-19 in carcere
di La Redazione
A partire dal 23 novembre 2020, sul portale ministeriale Giustizia.it sarà possibile consultare il Report settimanale contenente i casi di contagio da COVID-19 riscontrati all’interno del personale dell’Amministrazione Penitenziaria e della popolazione detenuta.



Con il comunicato stampa del 23 novembre 2020, il Ministero della Giustizia rende noto che a partire da tale data sarà presente sul sito istituzionale una sezione dedicata al Report settimanale sui contagi da COVID-19 nell’ambito degli istituti penitenziari.
Il monitoraggio avrà ad oggetto i casi di positività riscontrati tra il personale dell’Amministrazione Penitenziaria e la popolazione detenuta, distinguendo, per quest’ultima, i casi asintomatici, quelli sintomatici e quelli ricoverati.
I dati forniti dal DAP e confluiti nel primo Report pubblicato sul portale del Ministero risale al 22 novembre 2020 e riporta i seguenti dati:
a) detenuti:
- totale detenuti presenti: 53723;
- totale detenuti positivi: 809, di cui 766 asintomatici, 27 sintomatici e 16 ricoverati.
b) personale del Corpo di Polizia Penitenziaria:
- totale personale: 37153;
- totale positivi: 969, di cui 10 ricoverati, 939 con degenza presso il domicilio e 20 presso la caserma.
c) personale amministrativo e dirigenziale dell’Amministrazione Penitenziaria:
- totale personale: 4090;
- totale positivi: 73, tutti presso il proprio domicilio.






- Alle Sezioni Unite la questione sui limiti al sequestro diretto del denaro presente sul c/c
- Decreto penale di condanna e sostituzione della pena con i lavori di pubblica utilità: non è necessario l’atto di opposizione
- La notifica del decreto penale di condanna all’avvocato domiciliatario non dimostra l’effettiva conoscenza in capo all’imputato
- Reti e gabbie per tenere a casa alcuni cardellini: condannato
- Scriminate dalla reazione agli atti arbitrari della pubblica amministrazione le offese rivolte agli agenti di polizia



























Network Giuffrè



















