



PPT - giurisprudenza | 20 Novembre 2020
Inammissibili nuovi motivi di impugnazione proposti dal PM via PEC
di La Redazione, da ilprocessotelematico.it
La Cassazione (sentenza n. 32566/20, depositata il 19 novembre), interpretando in maniera restrittiva la disposizione contenuta nell’art. 24, comma 4 e 5, del decreto legge Ristori, ha ritenuto inammissibili i nuovi motivi di impugnazione trasmessi via PEC dal Pubblico Ministero alla cancelleria.

(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 32566/20; depositata il 19 novembre)








- Il fumus commissi delicti nel delitto di riciclaggio
- Indicazioni del Ministero per il deposito telematico di atti del processo penale
- Messaggi minatori notturni: condannato per stalking
- 5 giorni per la richiesta di trattazione orale delle udienze penali di febbraio in Cassazione
- Denunciato per i disordini durante una manifestazione politica non autorizzata: sì al DASPO



























Network Giuffrè



















