



Trattamento sanzionatorio | 19 Agosto 2020
Sostanze stupefacenti: l’incostituzionalità della norma impone la rideterminazione in melius della pena
di La Redazione
Due vicende vedono la Suprema Corte chiarire la sua posizione in merito alla rideterminazione della pena da parte del giudice dell’esecuzione qualora essa, non ancora interamente espiata, sia stata inflitta applicando l’art. 73, d.P.R. n. 309/90, poi dichiarato incostituzionale.

(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 23727/20; depositata il 10 agosto)
(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 23728/20; depositata il 10 agosto)








- Stupefacenti: per la Consulta la pena minima di otto anni di reclusione è sproporzionata
- Droghe pesanti: spropositata la pena minima di otto anni di reclusione
- Gli effetti della sentenza d’appello che dichiara nulla la condanna dell’imputato in riferimento ad una delle più imputazioni
- Sezioni Unite: ricorso per cassazione solo nella cancelleria del giudice emittente
- In possesso di 30 dosi singole di cocaina: condannato per la detenzione a fini di spaccio



























Network Giuffrè



















