



Delitti contro il patrimonio | 05 Agosto 2020
Ruba degli abiti, si dà alla fuga ma viene bloccato dai vigilanti: il delitto è comunque consumato
di La Redazione
Nonostante il furto di alcuni capi di abbigliamento non sia andato a buon fine a causa dell’intervento degli addetti alla sicurezza, esso si qualifica comunque come consumato, e non come furto tentato, in quanto ciò che rileva è il conseguimento della piena, autonoma ed effettiva disponibilità della refurtiva, poco importa se per breve tempo.

(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 23554/20; depositata il 4 agosto)








- E’ solo tentato il delitto realizzato da chi, dopo aver superato le casse senza pagare, sia fermato dagli addetti al controllo
- Il fumus commissi delicti nel delitto di riciclaggio
- Indicazioni del Ministero per il deposito telematico di atti del processo penale
- Messaggi minatori notturni: condannato per stalking
- 5 giorni per la richiesta di trattazione orale delle udienze penali di febbraio in Cassazione



























Network Giuffrè



















