



ordinamento penitenziario | 09 Luglio 2020
La Cassazione sulla concessione al condannato della detenzione domiciliare speciale
di La Redazione
La Suprema Corte ribadisce, alla luce della sentenza n. 187/19 della Corte Costituzionale, l’illegittimità costituzionale dell’art. 58-quater, c, 1, 2 e 3 ord. pen., nella parte in cui prevedono che non può essere concessa al condannato la detenzione domiciliare speciale prima che sia decorso un triennio dalla revoca di una precedente misura alternativa.

(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 20276/20; depositata l’8 luglio)








- Il fumus commissi delicti nel delitto di riciclaggio
- Indicazioni del Ministero per il deposito telematico di atti del processo penale
- Messaggi minatori notturni: condannato per stalking
- 5 giorni per la richiesta di trattazione orale delle udienze penali di febbraio in Cassazione
- Denunciato per i disordini durante una manifestazione politica non autorizzata: sì al DASPO



























Network Giuffrè



















