



ordinamento penitenziario | 17 Febbraio 2020
Detenzione domiciliare speciale per madri con figli affetti da disabilità totalmente invalidante: disciplina incostituzionale
di Giuseppe Marino - Avvocato e Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale
Essendo la detenzione domiciliare ordinaria e quella speciale entrambe incentrate sulla tutela di un soggetto debole, peraltro estraneo alle vicende che hanno portato alla condanna, ne consegue l’illegittimità costituzionale della preclusione della detenzione domiciliare speciale per le madri con figli di età superiore ai dieci anni, ma affetti da disabilità totalmente invalidante.

(Corte Costituzionale, sentenza n. 18/20; depositata il 14 febbraio)








- Nessun contatto con l’assistito: non è sufficiente per presumerne l’effettiva conoscenza del processo
- “Problemi tecnici”, il rapinatore va via a mani vuote: impossibile parlare di desistenza volontaria
- Illegittimo il sequestro di materiale informatico se il decreto non è sufficientemente motivato
- “Dammi la fede”: tono e contesto rendono più grave la rapina
- Citofonate e telefonate senza risposta: condannato per evasione



























Network Giuffrè



















