



ordinamento penitenziario | 12 Febbraio 2020
I limiti della proposizione del reclamo giudiziale da parte del detenuto al 41-bis
di La Redazione
Lo strumento di reclamo di cui all’art. 35-bis ord. pen. è attivabile solo quando sia presente una situazione di interesse qualificabile in termini di diritto soggettivo del detenuto e a condizione che esso sia inciso con l’esercizio illegittimo della potestà amministrativa da parte della direzione dell’istituto penitenziario o a seguito di comportamenti illegittimi da parte degli operatori penitenziari.

(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 5450/20; depositata l’11 febbraio)








- Nessun contatto con l’assistito: non è sufficiente per presumerne l’effettiva conoscenza del processo
- “Problemi tecnici”, il rapinatore va via a mani vuote: impossibile parlare di desistenza volontaria
- Illegittimo il sequestro di materiale informatico se il decreto non è sufficientemente motivato
- “Dammi la fede”: tono e contesto rendono più grave la rapina
- Citofonate e telefonate senza risposta: condannato per evasione



























Network Giuffrè



















