



misure cautelari | 19 Settembre 2019
Il curatore può impugnare il sequestro preventivo, se intervenuto successivamente alla dichiarazione di fallimento
di Alfredo De Francesco - Avvocato
Con la decisione in oggetto, la Corte di Cassazione, in qualche modo anticipando gli effetti dell’imminente riforma connessa al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, ha riconosciuto la legittimazione del curatore fallimentare a impugnare il decreto di sequestro di prevenzione, laddove il fallimento sia dichiarato prima dell’emissione di tale decreto.

(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 38573/19; depositata il 18 settembre)








- Blitz antidroga in una casa: illegittimo l’arresto
- Il provvedimento del Questore non deve necessariamente essere notificato “personalmente” al destinatario
- L’omessa dichiarazione della disponibilità di immobili ostacola l’accesso al gratuito patrocinio?
- Nulla l’udienza dell’appello cautelare se non viene attivata la videoconferenza con l’indagato
- Panetto di hashish in casa: l’esame tricologico non può comunque escludere la destinazione allo spaccio



























Network Giuffrè



















