



prescrizione | 06 Dicembre 2018
La rinuncia della prescrizione è inefficace se compiuta dall’avvocato
di La Redazione
È inefficace la rinuncia della prescrizione compiuta dal difensore anche se effettuata in presenza del cliente poiché si tratta di un atto relativo all’esercizio di un diritto personalissimo dell’imputato che deve essere effettuato in modo esplicito e formale.

(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 54374/18; depositata il 5 dicembre)








- Prescrizione: patteggiare significa rinunciarvi?
- L’imputato si trasferisce e non ritira la notifica del decreto penale di condanna… ma ha nominato un difensore di fiducia
- Misure alternative alla detenzione: le forme (non sacramentali) per l’elezione di domicilio
- Periodo feriale e deposito dei provvedimenti giudiziari: applicabile la sospensione dei termini?
- Revoca dell’affidamento in prova: calcolo della pena residua “senza automatismi”



























Network Giuffrè



















