



particolare tenuità del fatto | 04 Dicembre 2018
L’automobilista in stato di ebbrezza può invocare la non punibilità per particolare tenuità del fatto
di La Redazione
La causa di non punibilità ex art. 131-bis c.p. è applicabile anche in relazione al reato di guida in stato di ebbrezza, non essendo in astratto incompatibile con il giudizio di particolare tenuità la presenza di soglie di punibilità previste dalla fattispecie tipica in rapporto al valore del tasso alcolemico accertato.

(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 54018/18; depositata il 3 dicembre)








- Convalida dell’arresto: il giudizio ex ante va fondato sulle circostanze conosciute al momento dell’intervento della P.G.
- Guida alterata dall’assunzione di stupefacenti: all’esame tecnico si aggiungono le “evidenze obiettive”
- Ha solo il foglio rosa ma guida ubriaco: inammissibile il ricorso avverso la sospensione della patente di guida
- Reati ostativi e permessi: inammissibile punire ulteriormente il detenuto per la mancata collaborazione
- Rituali magici per salvare il fidanzato: truffa ai danni di una donna



























Network Giuffrè



















