



confisca | 09 Novembre 2018
Confische e beni di lusso
di Erica Larotonda
L'applicazione dell'art. 240, comma 3, c.p. (nel caso di confisca di un bene, detenuto dall'imputato per contratto di leasing, risolto all'applicazione della misura e, quindi, rimasto nella titolarità della concedente) postula la prova della non estraneità al reato di quest'ultima. Deve ritenersi estraneo al reato anche chi ne abbia tratto un vantaggio, in una condizione soggettiva di buona fede.

(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 50907/18; depositata l'8 novembre)








- Il fumus commissi delicti nel delitto di riciclaggio
- Indicazioni del Ministero per il deposito telematico di atti del processo penale
- Messaggi minatori notturni: condannato per stalking
- 5 giorni per la richiesta di trattazione orale delle udienze penali di febbraio in Cassazione
- Denunciato per i disordini durante una manifestazione politica non autorizzata: sì al DASPO



























Network Giuffrè



















