



assistenza familiare | 30 Maggio 2018
Chiarimenti sull’obbligatorietà penalmente sanzionabile dell’omesso versamento dell’assegno di mantenimento per i figli
Il ricorrente ricorre davanti alla Suprema Corte contro la sentenza di condanna per il reato di omesso versamento dell’assegno di mantenimento per i figli. Sollevate diverse censure sostenendo che l’obbligo penalmente sanzionabile non può discendere dall’inadempimento dell’ordinanza del Presidente del Tribunale e che deve essere escluso in presenza di figli maggiorenni e in caso di difficile situazione economica. Secondo la Suprema Corte la norma incriminatrice è chiara, nessuna giustificazione per il ricorrente.

(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 24162/18; depositata il 29 maggio)








- Carabiniere avvisato, detenuto salvato
- Come procedere in giudizio in caso di detenzione dell’imputato per altra causa
- Condizioni igieniche e privacy garantite se tra il bagno e la cella c’è un separè
- Destinatario irreperibile e notifica all’avvocato. È onere dell’imputato eccepire la non conoscenza dell’atto
- Epiteti offensivi in chat su una terza persona possono valere una condanna



























Network Giuffrè



















