



guida in stato di ebbrezza | 09 Marzo 2018
Rifiuto di sottoporsi all’alcoltest: per la condanna è sufficiente l’atteggiamento elusivo del conducente
di Alessio Ubaldi
Il reato di rifiuto di sottoporsi ad accertamenti alcolimetrici è integrato non solo in presenza di manifestazioni espresse di indisponibilità a sottoporsi al test ma anche laddove il conducente, pur opportunamente edotto circa le modalità di esecuzione dell’accertamento, attui una condotta ripetutamente “elusiva” del metodo di misurazione del tasso alcolemico.

(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 10555/18; depositata l’8 marzo)








- Blitz antidroga in una casa: illegittimo l’arresto
- Il provvedimento del Questore non deve necessariamente essere notificato “personalmente” al destinatario
- L’omessa dichiarazione della disponibilità di immobili ostacola l’accesso al gratuito patrocinio?
- Nulla l’udienza dell’appello cautelare se non viene attivata la videoconferenza con l’indagato
- Panetto di hashish in casa: l’esame tricologico non può comunque escludere la destinazione allo spaccio



























Network Giuffrè



















