



Guida in stato di ebbrezza | 18 Dicembre 2017
Gli oneri dell’imputato e la valenza dimostrativa dell’acoltest
In tema di guida in stato di ebbrezza l’accertamento ottenuto con l’alcoltest può essere privato di valenza probatoria, non basta però considerare il solo lasso temporale intercorrente tra l’ultimo atto di guida e il momento dell’accertamento.

(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 56092/17; depositata il 15 dicembre)








- Il datore di lavoro può essere accusato di sfruttamento della prostituzione quando il dipendente si prostituisce volontariamente?
- Isola la madre e la tiene lontana dalle familiari: condannato per violenza privata
- Relazione cominciata da poco e coabitazione saltuaria: vacilla il reato di maltrattamenti in famiglia
- Anziana redige testamento pochi giorni prima di morire: vittima di circonvenzione di incapace?
- Fuga breve a causa dell’intervento delle forze dell’ordine: rapina comunque realizzata



























Network Giuffrè



















