



delitti contro la pubblica amministrazione | 12 Dicembre 2016
Ambulatorio turistico, medico assente: condannato
Nonostante il contesto, cioè un paese piccolo e una struttura sanitaria destinata solo ai non residenti, il comportamento del professionista è comunque considerato grave. Confermata così la sanzione decisa in appello: cinque mesi e diciotto giorni di reclusione e 300 euro di multa.

(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 52007/16; depositata il 6 dicembre)








- Blitz antidroga in una casa: illegittimo l’arresto
- Il provvedimento del Questore non deve necessariamente essere notificato “personalmente” al destinatario
- L’omessa dichiarazione della disponibilità di immobili ostacola l’accesso al gratuito patrocinio?
- Nulla l’udienza dell’appello cautelare se non viene attivata la videoconferenza con l’indagato
- Panetto di hashish in casa: l’esame tricologico non può comunque escludere la destinazione allo spaccio



























Network Giuffrè



















