



guida alterata | 25 Marzo 2015
Etilometro guasto? Sta al guidatore “alticcio” dimostrarlo
E’ onere della difesa dell’imputato fornire una prova contraria all’accertamento, come difetti dello strumento o errori di metodologia nell’esecuzione. Non è, infatti, sufficiente ipotizzare la mancanza di omologazione del macchinario o il mancato deposito della documentazione attestante la regolarità dell’etilometro.

(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 12265/15; depositata il 24 marzo)








- Storica decisione delle Sezioni Unite: finalmente chiara la portata della nullità per omesso avviso del diritto all'assistenza difensiva
- Ubriaco alla guida e sito web sotto chiave: le Sezioni Unite danno delle informazioni provvisorie
- Apprezzamenti in strada a una ragazzina di quasi 15 anni: nessuna condanna
- Avviso d’udienza notificato all’avvocato che poi rinuncia al mandato
- Differente valutazione di una prova dichiarativa decisiva in appello: l’istruttoria dibattimentale va rinnovata



























Network Giuffrè



















