



reati tributari | 06 Marzo 2014
Le Sezioni Unite dettano i limiti del sequestro preventivo anche per equivalente in danno di persona giuridica
di Enrico Fontana - Avvocato penalista
Non è consentito il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente nei confronti di una persona giuridica qualora non sia stato reperito il profitto del reato tributario compiuto dagli organi della persona giuridica stessa, salvo che la persona giuridica sia uno schermo fittizio.

(Corte di Cassazione, sez. Unite Penali, sentenza n. 10561/14; depositata il 5 marzo)








- Sequestro preventivo: il denaro vola via e non torna più
- Iva non versata, prima del portafoglio dell’amministratore bisogna guardare la cassa della società
- Più ampio il sequestro diretto in danno della società, tanto si limita quello per equivalente in danno del legale rappresentante
- Il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente nei confronti della persona giuridica è ammesso solo quando …
- È onere dell’amministratore indicare i beni della società da sottoporre a confisca, se vuole evitare che sia colpito il proprio patrimonio personale



























Network Giuffrè



















