



risarcimento danni | 12 Gennaio 2021
Se il giudice vuole discostarsi dalle risultanze della CTU deve motivare
di Renato Savoia - Avvocato
Il giudice può anche disattendere le risultanze della disposta CTU percipiente, ma solo motivando in ordine agli elementi di valutazione adottati e agli elementi probatori utilizzati per addivenire all’assunta decisione, specificando le ragioni per cui ha ritenuto di discostarsi dalle conclusioni del CTU.

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, ordinanza n. 200/21; depositata l’11 gennaio)








- Muore in elicottero: all’erede sia il risarcimento dal responsabile che l’intero massimale della polizza infortuni e morte
- Figlio bipolare porta in causa il padre per denegata paternità: deve essere risarcito
- Annegamento o suicidio? L'onere della prova ai fini della copertura assicurativa
- Bambina salta sul tappeto elastico e si fa male: responsabile la società proprietaria del gioco
- Responsabilità dei genitori per fatto illecito del figlio: i limiti tracciati dal Tribunale di Sondrio



























Network Giuffrè



















