



risarcimento danni | 04 Dicembre 2020
Invalido dopo l’incidente: servono prove per il risarcimento del danno futuro alla capacità lavorativa
di La Redazione
Respinta la richiesta avanzata da un motociclista, rimasto invalido dopo un incidente stradale. Esclusa, innanzitutto, la personalizzazione del danno. Centrale poi soprattutto la negazione del danno da perdita di chance, poiché, osservano i Giudici, non vi sono prove su cosa egli avrebbe fatto in futuro, né di come l’invalidità possa avere incidenza sulla sua capacità di lavoro.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 3, ordinanza n. 27621/20; depositata il 3 dicembre)








- Eccesso di velocità: non si può chiudere un occhio sulle verifiche periodiche dell’apparecchio
- Valida la richiesta risarcitoria pervenuta all’assicuratore anche fuori dalle forme richieste quando…
- Acqua saponata davanti al negozio, titolare condannata a risarcire la passante caduta
- Tempi lunghi per avere la linea telefonica nello studio: risarcito l’avvocato
- Danno da macrolesioni: in arrivo la tabella nazionale unica



























Network Giuffrè



















