



risarcimento danni | 11 Settembre 2019
Pedone viola le regole di condotta: ciò non basta a escludere del tutto la colpa dell’investitore
di La Redazione
Il giudice di merito deve operare un bilanciamento logico ed apprezzabile delle condotte tenute da entrambe le parti coinvolte nel sinistro stradale, anche quando sia stata accertata la violazione della regola di condotta da parte del pedone, in quanto ciò non basta a escludere del tutto la colpa dell’investitore.

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, ordinanza n. 22544/19; depositata il 10 settembre)








- Danno da macrolesioni: in arrivo la tabella nazionale unica
- Autovelox: nullo il verbale che non fa riferimento al decreto prefettizio che esclude la contestazione immediata
- La Cassazione sul risarcimento del danno cd. “figurativo”
- La malattia contratta dalla gestante provoca gravi malformazioni al bambino: risarcimento possibile per la famiglia
- Dati personali: il giudice deve accertare la pertinenza e non eccedenza del trattamento rispetto alla finalità



























Network Giuffrè



















