



fallimento | 01 Dicembre 2020
Se la curatela è priva di fondi, l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato è automatica?
di Vincenzo Papagni
Il decisum in rassegna pone al centro dell’attenzione il tema del patrocinio a spese dello Stato nel caso in cui il fallimento sia parte di un processo. In particolare, si tratta di stabilire se la natura eccezionale della norma di cui all’art. 144, T.U.S.G, (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia), si estenda, o meno, anche alla procedura fallimentare.

(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 27310/20; depositata il 30 novembre)








- La legittimazione dei soci ad esigere i crediti omessi nel bilancio finale di liquidazione
- Da società ad associazione non riconosciuta: la trasformazione non impedisce il fallimento
- Il voto del creditore per la proposta di concordato può essere manifestato tramite un rappresentante
- La Cassazione sul contratto di mutuo di scopo convenzionale
- Il privilegio artigiano spetta anche ai consorzi?



Sull'argomento
























Network Giuffrè



















