



fallimento | 06 Marzo 2019
Inefficacia dell’ipoteca giudiziale, concordato preventivo e declaratoria di fallimento
di La Redazione
Ai sensi dell’art. 168, comma 3, l.fall. sono inefficaci nei confronti dei creditori anteriori al concordato le ipoteche giudiziali iscritte nei 90 giorni antecedenti la data di pubblicazione del ricorso nel registro delle imprese. Questo principio vale anche nel caso in cui al concordato preventivo faccia seguito la declaratoria di fallimento.

(Corte di Cassazione, sez. I Civile, ordinanza n. 6381/19; depositata il 5 marzo)








- Revoca dell’incarico di vicepresidente del CDA e comportamento discriminatorio: quali tutele per il membro revocato?
- La falcidiabilità dell’IVA nella procedura di sovraindebitamento secondo la Consulta
- Il credito del professionista va soddisfatto in prededuzione nel fallimento?
- Inammissibile la proposta concordataria migliorativa priva della relazione attestativa
- Va riconosciuto il privilegio ai finanziamenti erogati per sostegno alle attività produttive, anche se concessi in forma di garanzia



Sull'argomento
























Network Giuffrè



















