



fallimento | 22 Settembre 2017
Riapertura del fallimento, prosecuzione o nuova procedura?
La Cassazione afferma che «la riapertura del fallimento costituisce un fenomeno di reviviscenza, o di prosecuzione nel segno dell’unitarietà della procedura originaria che prima viene chiusa e poi, per l’appunto, riaperta».

(Corte di Cassazione, sez. I Civile, ordinanza n. 21846/17; depositata il 20 settembre)








- Revoca dell’incarico di vicepresidente del CDA e comportamento discriminatorio: quali tutele per il membro revocato?
- La falcidiabilità dell’IVA nella procedura di sovraindebitamento secondo la Consulta
- Il credito del professionista va soddisfatto in prededuzione nel fallimento?
- Inammissibile la proposta concordataria migliorativa priva della relazione attestativa
- Va riconosciuto il privilegio ai finanziamenti erogati per sostegno alle attività produttive, anche se concessi in forma di garanzia



Sull'argomento
























Network Giuffrè



















