



previdenza | 20 Gennaio 2021
Sui redditi da partecipazione a società di capitali non sono dovuti i contributi previdenziali
di La Redazione
Poiché la normativa previdenziale individua, come base imponibile sulla quale calcolare i contributi, la totalità dei redditi d’impresa così come definita dalla disciplina fiscale e considerato che secondo il TUIR gli utili derivanti dalla mera partecipazione a società di capitali, senza prestazione di attività lavorativa, sono inclusi tra i redditi di capitale, ne consegue che questi ultimi non concorrono a costituire la base imponibile ai fini contributivi.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – L, ordinanza n. 805/21; depositata il 19 gennaio)








- Cassa integrazione in deroga COVID-19: quali obblighi per il datore di lavoro?
- Repêchage: non sussiste alcun onere di collaborazione a carico del lavoratore
- Ergonomia della postazione e aria condizionata non bastano per catalogare i problemi di salute come malattia professionale
- Esenzione dal pagamento delle spese processuali nel procedimento per prestazioni previdenziali
- Periodo di comporto: irragionevole la disparità di trattamento tra dipendenti pubblici



























Network Giuffrè



















