



rapporti di lavoro | 19 Gennaio 2021
Dipendente trasferito ed evidente demansionamento: logico parlare di dimissioni per giusta causa
di Attilio Ievolella
Corretta la condotta tenuta dal lavoratore. Respinta la pretesa economica avanzata dall’azienda per una presunta violazione del “patto di stabilità”: cancellato perciò il decreto con cui al dipendente era stato ingiunto il pagamento di oltre 75mila euro. Evidente come già sulla carta la nuova collocazione fosse destinata a concretizzarsi in un demansionamento.

(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 811/21; depositata il 19 gennaio)








- Carenti e mal curati i reparti del supermercato: legittimo il licenziamento del direttore
- Il mancato rinnovo di un contratto a termine a una lavoratrice in gravidanza può integrare discriminazione diretta
- Le diverse ipotesi di nullità del patto di non concorrenza
- Compiti elementari, tre mesi di inattività e molteplici sanzioni disciplinari: impossibile parlare di mobbing
- L’infermiera risultata idonea ma in stato di gravidanza non può essere scavalcata con lo scorrimento di graduatoria



























Network Giuffrè



















