



previdenza forense | 03 Dicembre 2020
Quando sussiste l’obbligo per l’avvocato di essere iscritto alla Gestione Separata INPS?
di La Redazione
L’obbligo di iscrizione alla Gestione Separata INPS è rivolto a chi percepisca un reddito derivante dall’esercizio abituale (anche se non esclusivo) ma anche occasionale (entro certi limiti) di un’attività professionale per cui è prevista l’iscrizione ad un albo o ad un elenco, anche se lo stesso professionista svolge altre attività diverse per cui risulta già iscritto ad altra gestione, venendo meno solo qualora il reddito prodotto dalla suddetta attività sia «già integralmente oggetto di obbligo assicurativo gestito dalla cassa di riferimento».

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – L, ordinanza n. 27461/20; depositata il 2 dicembre)








- Amministratore unico di società: legittimo presumere il diritto al compenso
- Legittimi gli sgravi contributivi anche quando l'apprendista rifiuta di svolgere la formazione esterna all'azienda
- Incidente in fabbrica, responsabile l’amministratore unico che ora deve rimborsare l’INAIL
- Legittimo il licenziamento se il fatturato è in calo e il settore è in crisi
- L’aumento del valore degli immobili utilizzati nell’impresa familiare può incidere sul valore della quota spettante al partecipante



























Network Giuffrè



















