L'INPS, recependo l'orientamento della Cassazione, fornisce alcune precisazioni circa la fruizione dei permessi giornalieri previsti durante il primo anno di vita del bambino in caso di padre lavoratore dipendente e madre lavoratrice autonoma circolare INPS del 18 novembre 2019 numero 140 .
Il padre lavoratore dipendente ha diritto a fruire dei riposi giornalieri articolo 40 d.lgs. 151/2001 anche nel caso in cui la madre, lavoratrice autonoma, abbia ripreso la propria attività professionale subito dopo il parto e stia contemporaneamente percependo l'indennità di maternità Cass. 12 settembre 2018 numero 22177 . Il padre non può, invece, fruire dei riposi giornalieri nel periodo in cui la madre lavoratrice autonoma si trova in congedo parentale. In caso di parto plurimo il padre lavoratore dipendente, quando la madre è lavoratrice autonoma, non ha diritto al raddoppio delle ore di permesso articolo 41 d.lgs. 151/2001 . Fonte mementopiu.it
Circolare_INPS_del_18_novembre_2019_n._140