



diritto bancario | 06 Aprile 2021
Il contratto bancario monofirma è valido se una copia è consegnata al cliente
di Giuseppina Satta - Avvocato
Con ordinanza n. 9196/21 la Prima Sezione della Corte Suprema di Cassazione è tornata ad occuparsi della forma dei contratti bancari ribadendo che il requisito della forma scritta di cui all’art. 117 TUB ha natura funzionale e non strutturale e risulta assolto se il contratto è sottoscritto dal solo cliente cui una copia deve essere consegnata.

(Corte di Cassazione, sez. I Civile, ordinanza n. 9196/21; depositata il 2 aprile)








- L’assicurazione sulla vita va pagata a favore degli eredi del terzo, anche se è morto prima dello stipulante
- Strumenti finanziari caduti in successione: la banca deve pagare gli interessi agli eredi?
- Conto corrente e nullità della CTU: la parola alle Sezioni Unite
- Deposito bancario: la banca è obbligata a restituire quanto richiesto dal cliente
- Macchina agricola venduta, manca la documentazione identificativa del bene: legittima la risoluzione del contratto



























Network Giuffrè



















