



contratti | 10 Febbraio 2021
Gli sposi possono non pagare il pranzo nuziale se insoddisfatti del banchetto
di La Redazione
Confermato il no al decreto ingiuntivo a cui ha fatto ricorso il ristoratore per ottenere dagli sposi 3mila e 500 euro. Decisiva la constatazione che non è stato provato l’esatto adempimento da parte del ristoratore. Ciò rende giustificato il mancato pagamento da parte degli sposi.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile, ordinanza n. 3009/21; depositata il 9 febbraio)








- L’assicurazione sulla vita va pagata a favore degli eredi del terzo, anche se è morto prima dello stipulante
- Strumenti finanziari caduti in successione: la banca deve pagare gli interessi agli eredi?
- Il contratto bancario monofirma è valido se una copia è consegnata al cliente
- Conto corrente e nullità della CTU: la parola alle Sezioni Unite
- Deposito bancario: la banca è obbligata a restituire quanto richiesto dal cliente



























Network Giuffrè



















