



concorso a premi | 04 Novembre 2020
La Porsche messa in palio non viene consegnata: il vincitore può chiedere di incamerare la cauzione
di La Redazione
La cauzione versata dall’organizzatore di un concorso a premi al Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi dell’art. 7 d.P.R. n. 430/2001 ha la funzione di garantire l’effettivo soddisfacimento del vincitore del premio. Nel caso in cui questo non venga consegnato, il MISE deve dunque provvedere a versare la somma incamerata al vincitore.

(Corte di Cassazione, sez. I Civile, ordinanza n. 24428/20; depositata il 3 novembre)








- La Cassazione spiega come va calcolata la provvigione dell'agente sportivo
- L’opponibilità ai terzi degli effetti dello scioglimento della comunione a seguito di separazione personale
- Il conduttore che erroneamente confida nella validità del contratto ha diritto alla restituzione della cauzione versata
- Conto corrente bancario: da quando decorre la prescrizione della ripetizione dell’indebito?
- Conto corrente: è legittimo il recesso della banca se l’attività del correntista non è coerente con le proprie convinzioni etiche



























Network Giuffrè



















