



compravendita | 02 Dicembre 2019
Il mezzo speciale di autotutela per il promissario acquirente a fronte del pericolo di evizione del bene
di La Redazione
In applicazione analogica dell’art. 1481 c.c., in caso di preliminare di vendita il promissario acquirente può rifiutarsi di stipulare il definitivo qualora sussista un pericolo concreto e attuale di evizione del bene promesso, anche se tale pericolo non sia stato determinato da colpa del promittente venditore.

(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 31314/19; depositata il 29 novembre)








- Il sollecito del promissario acquirente per la stipula del contratto definitivo impedisce la prescrizione
- Adempimento della transazione novativa ed estinzione del rapporto originario
- Determinazione dei tassi di interesse e nullità delle clausole contrattuali di rinvio agli usi
- Vettura usata guasta, niente intervento dalla società che ‘copre’ la garanzia offerta dalla concessionaria
- Il contenuto della proposta può determinare il suo valore di preliminare



























Network Giuffrè



















