



compravendita | 27 Settembre 2018
Riparto dell’onere della prova nell’azione redibitoria: eventuale assegnazione alle Sezioni Unite
di Miriam Marotta
È rimessa al Primo Presidente per l’eventuale assegnazione del ricorso alle Sezioni Unite l’annosa questione relativa all’applicabilità del principio di diritto affermato dalle Sezioni Unite con sentenza n. 13533/2001 in tema di garanzia per vizi della cosa venduta (in particolare all’azione redibitoria) oppure se la specialità dei rimedi giustifichi una soluzione diversa. L’orientamento in base al quale spetta al compratore dimostrare il vizio e la sua preesistenza alla vendita, mentre spetta al venditore dimostrare i fatti che per legge impediscono, escludono o estinguono i rimedi della garanzia, deve essere rivisto?









- La Cassazione spiega come va calcolata la provvigione dell'agente sportivo
- L’opponibilità ai terzi degli effetti dello scioglimento della comunione a seguito di separazione personale
- Il conduttore che erroneamente confida nella validità del contratto ha diritto alla restituzione della cauzione versata
- Conto corrente bancario: da quando decorre la prescrizione della ripetizione dell’indebito?
- Conto corrente: è legittimo il recesso della banca se l’attività del correntista non è coerente con le proprie convinzioni etiche



























Network Giuffrè



















