



contratti bancari | 10 Agosto 2018
Anche per gli ex conviventi, cointestatari di un conto corrente, vale la presunzione di appartenenza dei titoli in parti uguali
In caso di somme di denaro relative a quote societarie depositate sul conto corrente cointestato di due conviventi, i quali successivamente hanno posto fine alla loro relazione, deve operare la presunzione di appartenenza dei titoli in parti uguali ai cointestatari, e quindi ciascun convivente deve ottenere la metà di quanto percepito dall’altro a titolo di rimborso di quote azionarie.

(Corte di Cassazione, sez. I Civile, ordinanza n. 20135/18; depositata il 30 luglio)








- Vettura usata guasta, niente intervento dalla società che ‘copre’ la garanzia offerta dalla concessionaria
- Il mezzo speciale di autotutela per il promissario acquirente a fronte del pericolo di evizione del bene
- Il contenuto della proposta può determinare il suo valore di preliminare
- Il ruolo del giudice nella corretta interpretazione del contratto
- Compravendita: sulla domanda di nullità del preliminare per mancanza della garanzia fideiussoria



























Network Giuffrè



















