



compravendita | 10 Maggio 2018
Finanziamento per acquisto di merce mai consegnata, i contratti sono due ed autonomi
di Emanuele Bruno - Avvocato
E’ mutuo di scopo quando i due negozi sono finalizzati al perseguimento di un fine comune. Il contratto di finanziamento è distinto e separato dal contratto d’acquisto di merce, dunque l’istituto di credito che eroga il finanziamento è totalmente estraneo alle vicende negoziali che scaturiscono dalla compravendita, fatta eccezione per il mutuo di scopo, purché si provi il comune fine perseguito dai differenti contratti.

(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 11147/18; depositata il 9 maggio)








- Il decreto di esproprio viene annullato: sul risarcimento decide il giudice amministrativo
- La Cassazione spiega come va calcolata la provvigione dell'agente sportivo
- L’opponibilità ai terzi degli effetti dello scioglimento della comunione a seguito di separazione personale
- Il conduttore che erroneamente confida nella validità del contratto ha diritto alla restituzione della cauzione versata
- Conto corrente bancario: da quando decorre la prescrizione della ripetizione dell’indebito?



























Network Giuffrè



















