



compravendita | 25 Gennaio 2018
Il contratto di vendita del fondo spiega i suoi effetti anche sulle opere soprastanti
In virtù del principio di accessione, la proprietà dell’immobile che insista su un fondo oggetto di contratto – preliminare o definitivo – di vendita, viene trasferita in capo all’acquirente, salvo che il venditore costituisca contestualmente un diritto di superficie.

(Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza n. 1750/18; depositata il 24 gennaio)








- La Cassazione spiega come va calcolata la provvigione dell'agente sportivo
- L’opponibilità ai terzi degli effetti dello scioglimento della comunione a seguito di separazione personale
- Il conduttore che erroneamente confida nella validità del contratto ha diritto alla restituzione della cauzione versata
- Conto corrente bancario: da quando decorre la prescrizione della ripetizione dell’indebito?
- Conto corrente: è legittimo il recesso della banca se l’attività del correntista non è coerente con le proprie convinzioni etiche



























Network Giuffrè



















