



leasing | 11 Maggio 2017
Il sale and lease back è vietato solo se rivela la volontà di approfittarsi del venditore
Il contratto di sale and lease back configura un’ipotesi negoziale che può ritenersi preordinata alla fraudolenta elusione del divieto del patto commissorio solo sulla base dell’accertamento delle caratteristiche del caso concreto.

(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 11449/17; depositata il 10 maggio)








- Vettura usata guasta, niente intervento dalla società che ‘copre’ la garanzia offerta dalla concessionaria
- Il mezzo speciale di autotutela per il promissario acquirente a fronte del pericolo di evizione del bene
- Il contenuto della proposta può determinare il suo valore di preliminare
- Il ruolo del giudice nella corretta interpretazione del contratto
- Compravendita: sulla domanda di nullità del preliminare per mancanza della garanzia fideiussoria



























Network Giuffrè



















