



appalto | 02 Aprile 2015
Inadempimento contrattuale, gli interessi legali scattano dalla proposizione della domanda
Gli interessi legali da applicarsi sull’importo liquidato dal giudice a titolo di risarcimento del danno, conseguente ad inadempimento contrattuale, decorrono dalla data della domanda giudiziale, cioè l’atto idoneo a porre in mora il debitore, producendo la sentenza di condanna i suoi effetti retroattivi dal momento della proposizione della domanda.

(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 6614/15; depositata il 1° aprile)








- L’opponibilità ai terzi degli effetti dello scioglimento della comunione a seguito di separazione personale
- Il conduttore che erroneamente confida nella validità del contratto ha diritto alla restituzione della cauzione versata
- Conto corrente bancario: da quando decorre la prescrizione della ripetizione dell’indebito?
- Conto corrente: è legittimo il recesso della banca se l’attività del correntista non è coerente con le proprie convinzioni etiche
- COVID-19, blocco degli sfratti e mancata liberazione dell’immobile promesso in vendita: quali gli effetti sul contratto?



























Network Giuffrè



















