



parti comuni | 06 Dicembre 2018
La caduta dalle scale condominiali non basta a dimostrare il nesso causale tra la cosa in custodia e il danno
di La Redazione
L’art. 2051 c.c. non prevede una responsabilità aquiliana, ossia non richiede alcuna negligenza nella condotta che si pone in nesso con l’evento dannoso, ma dispone una responsabilità oggettiva, circoscritta al caso fortuito.

(Tribunale di Bolzano, sez. II Civile, sentenza depositata l’11 ottobre)








- L’attitudine al godimento collettivo dimostra la natura condominiale del sottotetto
- All’adempimento degli obblighi consortili sono tenuti i condomini solidalmente
- Supercondominio e limiti della rappresentanza processuale passiva dell’amministratore del singolo Condominio
- Gli inadempimenti dell’amministratore condominiale non comportano l’invalidità della delibera
- Convocazione dell’assemblea di condominio: solo l’avviso inviato all’indirizzo PEC equivale alla raccomandata



























Network Giuffrè



















